14e5009f73f30b5d10bd2a753793929fe11caaf4

Associazione Opera Omnia Aps

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL
c92fcdb982b163341bdecf635e3e1102b0c97030

operaomniaonlus@gmail.com

Loc. Movisod Porossan 61/A

11100 Aosta (AO)

Italia


facebook

Codice fiscale e partita Iva 01229340078

Iscrizione al RUNTS in data 07/05/2024 n.130574
Iban: IT90Z0858731730000040195695

operaomniaonlus@pec.it

OPERA OMNIA

Qualsiasi attività a beneficio dell'essere umano, ovunque nel mondo

Altri incontri in favore degli adolescenti, con Paolo Mai, dell'Accademia di Pedagogia viva e il rifornimento di un dispensario in Tanzania. Sono continuati i sostegni delle nostre due mascotte africane: Ousmane e Bouba

Il nostro 2024

L'anno è iniziato con la conferenza del 13 gennaio sull'ACQUA SMT, soluzione unica al mondo per sostituire i pesticidi con un sistema tutto al naturale. A seguire, conferenze sul territorio della Valle d'Aosta per spiegare e diffondere quest'importante innovazione. 

Per bambini e ragazzi, visto il disagio diffuso, abbiamo organizzato degli incontri con i genitori valdostani, per fornire loro delle utili strategie per migliorare la relazione con loro. 

Abbiamo iniziato la realizzazione delle Aiuole Edibili al Quartiere Cogne di Aosta, per cui abbiamo vinto il Primo Premio Regionale del Volontariato insieme all'Associazione Quartiere Cogne e al Gruppo Informale Com.e.Sol 

ecb9fe163246562f719be8168731f064d266e151
4ebe80ac41407cef85b10f7332008c646a73864b
c530a5fc1b9adc346fffe10246cca50d418e0e7e
9bb76360d0789d29d86cc02bcea726436fdaa105.jpeg
cc10f36767418ab4207d727db83c53479e105c25

IL NOSTRO 2023

Aiuole urbane "da mangiare" nella città di Aosta, sostegno alle famiglie valdostane in difficoltà ed ai profughi ucraini, laboratori creativi per i nostri bimbi e ragazzi, l'autonomia delle donne ivoriane, e l'impegno per la scuola in Senegal di un bimbo speciale, e delle visite mediche per una bimba senegalese. Un anno intenso, ma meraviglioso!

LE AIUOLE EDIBILI IN CITTA' (AOSTA)

FORMAZIONE DELLE DONNE IVORIANE

profughi ucraini

Abbiamo sostenuto i profughi ospiti in un nostro Comune valdostano: spese alimentari, farmaci, visite mediche, e delle coccole per rendere la loro permanenza più serena e inclusiva possibile.

Con L'Associazione Quartiere Cogne, e il Gruppo Informale Com.E.Sol abbiamo in corso un progetto per rendere delle aiuole urbane alla portata dei cittadini, e soprattutto, DA MANGIARE. Progetto ancora in corso

Rendere autonome le donne ivoriane, attraverso l'arte del cucito, nel distretto di Alépé in Costa d'Avorio, insieme all'Associazione Mutuelle Impacte Rural. Progetto ancora in corso.

26344c7b5d740aeda6b4a7acd7e0bfa1ef83c7b6.jpeg
3f172a70f67c175ba237149137db59213e7f8abb
daa8d1b5b4f34b585330c52fc7f9fe821e09e84e

OUSMANE

La scuola continua.. (Senegal)

Dei sassi colorati per la creativita' di bambini e ragazzi

Khadi - diagnostica

A questa splendida bimba abbiamo fatto fare degli accertamenti diagnostici in Senegal, per il suo problema. Quando sarà più grandicella, si potrà intervenire

Laboratori creativi, per i nostri bimbi e ragazzi, per momenti di divertimento, gioia, svago e serenità.

2022

7d0f26f848e15edb01c967e31318bb0900c896ee

Nel 2022, oltre a continuare a sostenere le famiglie valdostane in difficoltà, abbiamo inviato materiale sanitario all'Ucraina. All'arrivo dei profughi sul territorio valdostano, ci siamo occupati di quelli ospitati nel Comune di Quart. Nell'autunno del 2022, Opera Omnia ha aumentato i suoi fronti di intervento, aggiungendo l'ambiente e l'agricoltura (scopri di più sui Progetti in Valle d'Aosta)

il nostro 2021 - aggiungiamo la costa d'avorio e torino

0dd172dd20f0328a0e99c948f9ca6bc7935561da
9520b130ba3a96679c616ae107f67bbf779cbfcd
720a23862219fda5718938a4372c8160a366a9be

bebe christ israel - costa d'avorio

Bouba - senegal

la foresta dei desideri

Un appello su Facebook, di un'associazione ivoriana, per aiutare questo bimbo. Abbiamo pagato gli accertamenti clinici, cibo, farmaci per le medicazioni, e messo in moto delle partnership, per farlo venire in Italia, ed essere operato a Roma. Purtroppo ci ha lasciati, a gennaio del 2023, due settimane prima di prendere l'aereo con la sua mamma, e arrivare all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Leggi la sua storia qui

IArriva questo bimbo, un amico di Ousmane. Paghiamo gli accertamenti clinici e l'intervento chirurgico, in Senegal. Leggi la sua storia qui

Gli adolescenti hanno avuto modo di sperimentarsi costruendo il loro albero "di riciclo" appendendo i loro desideri. Abbiamo colto, dai loro pensieri scritti, le loro ansie, le loro angosce, per quanto vissuto con il Covid.  

f47d24495452f94f5e397d14baa6a056a870c8a0
73775b8d1950b7fb612009a542b96bdacea15493
1c634c4342a3c45796c5f6fca14ff21c2971fe2c

le famiglie valdostane

yoga per tutti

In collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Quart, e gli Assistenti Sociali, ci rendiamo utili per tutti quei nuclei familiari in difficoltà, in attesa degli aiuti statali. Prodotti per l'igiene, cibo, prodotti per l'infanzia, pellet, legna, visite mediche e farmaci. Sul resto del territorio restiamo disponibili su chiamata, anche diretta, delle famiglie. La spesa non si nega a nessuno!!!

Attiviamo a Torino degli incontri di Yoga, su offerta libera. Aiutiamo le persone a socializzare di nuovo, incontrarsi, stare bene e vivere momenti sereni. Sabrina, Nicole e Valentina, sono state stupende. A volte basta poco, per regalare un momento di serenità.

il cavallo di djolofira serere II

Per il trasporto dei malati, nel vicino ospedale, per facilitare gli spostamenti dei ragazzi, nella scuola superiore distante dal villaggio. Abbiamo firmato un contratto col capovillaggio. Gli abitanti si sarebbero occupati del mantenimento del cavallo e lo avrebbero reso disponibile per l'interesse generale. Sfortunatamente l'animale è deceduto, ma confidiamo che in autonomia, gli abitanti mettano a disposizione i loro cavalli "privati" anche per l'interesse generale del villaggio.

2020 .. il covid...

impossibile non renderci utili, anche a casa nostra, in valle d'aosta

Grazie a delle preziossime volontarie valdostane, abbiamo consegnato a domicilio 7225 mascherine di comunità, da loro cucite. Abbiamo rifornito interi comuni: La Thuile, Challand Saint Anselme, Gressoney. Abbiamo recuperato la stoffa di tende, tovaglie, vestiti, donata anche dagli stessi cittadini. Nell'estate 2020 abbiamo sperimentato il nostro "Asilo nel bosco" per aiutare dei bimbi provati, dalla brutta esperienza del lockdown. Giochi, pennarelli, terra, delle galline, un cane e un gatto. In autunno otteniamo la possibilità di utilizzare il prato in Via Torre del Lebbroso, per i minori, e diamo vita all'ALBERO DEI DESIDERI: un albero realizzato all'uncinetto, cui appendere dei bigliettini con scritti i sogni e desideri dei cittadini. Inizia anche  l'emergenza economica dovuta alle chiusure. Iniziamo a sostenere la popolazione valdostana in termini di generi alimentari e di prima necessità. In Senegal invece, abbiamo permesso l'acquisto di saponi e prodotti per l'igiene per limitare il contagio nel villaggio di Djolofira Serere II.

nel 2019 .. senegal e italia

ITALIA - Valle d'aosta

Con immenso piacere, ospitiamo ad Aosta lo staff dell'Asilo nel Bosco di Ostia, per un corso illuminante. Per due giorni parliamo di emozioni, psicologia, educazione dei nostri bimbi: come farli crescere nel migliore dei modi. Sognamo anche noi, una regione " a prova di bimbo" e chissà.. magari aprirne uno? Oppure aiutare qualcuno ad aprirli, grazie alle competenze acquisite? 


1311029282e9c99b73b0a448531a21ad20b91f72
150205ba5a2b75f141bc10406c63ab555bb15278

la casa dei talibe' - mbour

DJOLOFIRA SERERE II

Nel villaggio si continua a sostenere l'ambulatorio (materassi per i letti adibiti ai ricoveri), le tende per evitare che la troppa sabbia entri nei locali, rifornimento farmaci e prodotti per l'igiene. Iniziamo a portare dei libri in francese per i bimbi, e assistiamo alle loro lezioni. Si attiva la corrispondenza tra i bimbi senegalesi e i bimbi di una scuola di Aosta. 

Dei bambini di strada, i talibè, ci chiedono aiuto per dormire all'asciutto. Si avvicinava la stagione delle piogge, e dormire nelle capanne, non era il massimo. In qualche mese abbiamo tirato su la casa dei talibè, nella città di Mbour. Delle stanze VERE, tutte in muratura.

2018: nasciamo per il senegal, per un bimbo africano (ousmane).. E POI FINIAMO AL VILLAGGIO DI DJOLOFIRA SERERE II

7b3a23e1bf00f899627257800749bf5c9cff97b8

Iniziamo a distribuire delle zanzariere e rifornire un ambulatorio nel villaggio, con farmaci e strumentazione di base. La scuola c'è già, iniziamo a portare penne e materiale scolastico. Ogni volta, i bimbi ci accolgono con grande entusiasmo.II

Associazione Opera Omnia Aps

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL

operaomniaonlus@gmail.com

Loc. Movisod Porossan 61/A

11100 Aosta (AO)

Italia


facebook

Codice fiscale e partita Iva 01229340078

Iscrizione al RUNTS in data 07/05/2024 n.130574
Iban: IT90Z0858731730000040195695

operaomniaonlus@pec.it