14e5009f73f30b5d10bd2a753793929fe11caaf4

Associazione Opera Omnia Aps

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL
c92fcdb982b163341bdecf635e3e1102b0c97030

operaomniaonlus@gmail.com

Loc. Movisod Porossan 61/A

11100 Aosta (AO)

Italia


facebook

Codice fiscale e partita Iva 01229340078

Iscrizione al RUNTS in data 07/05/2024 n.130574
Iban: IT90Z0858731730000040195695

operaomniaonlus@pec.it

OPERA OMNIA

Qualsiasi attività a beneficio dell'essere umano, ovunque nel mondo

Bambini e adolescenti in Valle d'Aosta

Sosteniamo le famiglie valdostane e i progetti di autorganizzazione familiare sul territorio: incontri rivolti ai genitori, formazione e attività con i ragazzi. In collaborazione con l'Accademia di Pedagogia Viva, portiamo un nuovo approccio e punto di vista per interfacciarci correttamente con i nostri bambini e ragazzi. 

Minori stranieri non accompagnati

Dal 2023 stiamo contribuendo al sostegno di ragazzi minori stranieri non accompagnati. Per motivi di privacy, e tutela dei minori, il progetto è al momento estremamente riservato.

VALDOSTANI IN DIFFICOLTA'

Nell'autunno 2020, a seguito del lockdown per il Covid, e delle misure restrittive, siamo intervenuti in sostegno delle famiglie valdostane in difficoltà. Abbiamo avviato una collaborazione anche con un'intera Amministrazione Comunale: Quart. Con questo Comune virtuoso, e con gli Assistenti Sociali di riferimento, ci coordiniamo per aiutare le famiglie in difficoltà: generi alimentari, pellet, legna, indumenti, farmaci, spese mediche, bollette, prodotti per l'igiene, prodotti per l'infanzia, materiale scolastico ecc.. Slow Food integra la fornitura, con i cibi freschi (frutta e verdura del territorio).

Chiunque può contattarci per chiedere aiuto, su tutto il territorio della Valle d'Aosta. Collaboriamo anche con un parroco, per garantire l'anonimato a quelle famiglie che non se la sentono di contattarci direttamente, per motivi di riservatezza.

AOSTA - QUARTIERE COGNE: LE AIUOLE "DA MANGIARE"

Un impatto sociale e ambientale

In collaborazione con l'Associazione del Quartiere Cogne e il Gruppo Informale Com.E.Sol, abbiamo intenzione di trasformare le aiuole davanti alle scuole, in aiuole più "utili e produttive". Una bella sfida, per iniziare a ripensare il verde pubblico, renderlo più bello, meno costoso, e che ci doni anche qualcosa: profumi, frutta, bellezza, felicità, collaborazione. Opera Omnia Onlus si occuperà della progettazione, col preziosissimo aiuto del Centro Sperimentale Regionale Agricolo di Saint Marcel. Un esperimento audace, ma doveroso. Il bene pubblico diventa "comunità". SCRIVONO DI NOI:

https://www.gazzettamatin.com/2023/03/21/aosta-al-quartiere-cogne-200-metri-di/

https://www.valledaostaglocal.it/2023/10/17/leggi-notizia/argomenti/aosta-

capitale/articolo/allestim...

https://www.gazzettamatin.com/2023/11/14/il-14o-premio-regionale-per-il-volontariato-alle-aiuole-edi...

3b84f187a8fd773463c0bee7afb9c15ba49f6eec

c1903fe3ff53820cdaafd2040057bb82a1c763e1

Associazione Opera Omnia Aps

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL

operaomniaonlus@gmail.com

Loc. Movisod Porossan 61/A

11100 Aosta (AO)

Italia


facebook

Codice fiscale e partita Iva 01229340078

Iscrizione al RUNTS in data 07/05/2024 n.130574
Iban: IT90Z0858731730000040195695

operaomniaonlus@pec.it