14e5009f73f30b5d10bd2a753793929fe11caaf4

Associazione Opera Omnia Aps

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL
c92fcdb982b163341bdecf635e3e1102b0c97030

operaomniaonlus@gmail.com

Loc. Movisod Porossan 61/A

11100 Aosta (AO)

Italia


facebook

Codice fiscale e partita Iva 01229340078

Iscrizione al RUNTS in data 07/05/2024 n.130574
Iban: IT90Z0858731730000040195695

operaomniaonlus@pec.it

OPERA OMNIA

Qualsiasi attività a beneficio dell'essere umano, ovunque nel mondo

chi e' Opera Omnia 

Opera Omnia Onlus nasce ad Aosta a gennaio del 2018 da un gruppo di donne, che ha ritenuto limitante intervenire in situazioni di emergenza utilizzando un solo punto di vista. 

Il suo obiettivo è quello di dare ad ogni intervento una chiave di lettura differente: approccio sanitario, approccio ambientale, educativo, economico e così via. 

Può fare tutto, ovunque nel mondo, con un approccio olistico rispetto alla situazione, contando su tante competenze diverse, che insieme lavorano per la soluzione migliore.

"E' difficilissimo insegnare a pescare a qualcuno che ha la pancia vuota" cit. Opera Omnia Onlus

IL BELLO DI ESSERE TUTTI DIVERSI...
C'è chi ha a cuore gli animali, chi è sensibile rispetto agli anziani e ai fragili. C'è chi si sente più toccato dalle difficoltà dei senzatetto, e chi lo è rispetto al disagio giovanile. C'è chi sposa la causa della salvaguardia della biodiversità, e chi più ne ha, più ne metta. C'è chi vuole far qualcosa per la sua città, la sua regione, e chi vuole far qualcosa all'estero. Il nostro Statuto ha posto per tutti, perchè crediamo che tante persone, diverse, insieme, possano davvero fare la differenza per un mondo migliore.
Gli attuali progetti, sono proprio i nostri sogni: quelli dei fondatori e quelli di chi si è unito a noi

Ecco a voi il nostro Consiglio Direttivo

4e7bbf483b1f36cafd688603adc6418270d8529b
e8e29dacd84004892abb69c72364995b53bbadee
3002fcc515e61e58d443f4f2270b3f74d8d06c9e

CECILIA MEGALE - PRESIDENTE

TANIA PIRAS - VICEPRESIDENTE

CAROLINE BIONAZ - SEGRETARIA

Ad oggi è la referente che collabora con i servizi sociali, le Amministrazioni Comunali e Comunità Montane per gli interventi in favore dei nuclei familiari in stato di fragilità, nel territorio valdostano. Si occupa anche dei bambini stranieri impossibilitati a curarsi nei loro paesi, bisognosi di interventi sanitari in Italia, in collaborazione con altre associazioni nazionali.  E' stata in Kosovo in collaborazione col Cimic (collaborazione civile militare) per la missione di pace dell’Esercito Italiano. E' anche esperta riconosciuta, nell'ambito del turismo accessibile e inclusivo.

In passato, insegnante di Lettere nella scuola secondaria. Oggi, responsabile di un audace progetto indipendente, in favore dei minori e delle loro famiglie. Grande viaggiatrice, da settembre 2019 è anche mamma del piccolo Mathias. Nel 2016 ha personalmente scortato il primo bilico di fieno giunto ad Amatrice, a sostegno degli allevatori in difficoltà a causa del sisma. Attualmente cura non solo i progetti, ma anche il coordinamento ed i rapporti con la stampa.

Titolare d'impresa da 20 anni, come agente di assicurazioni, nonchè radiestesista e operatore radionico diplomato presso la Società Italiana di Radionica e Radiestesia di Roma. Amante della natura e degli animali, è anche Permaculture Designer riconosciuta dal PRI Australia. Nell'Associazione si occupa dei progetti che coinvolgono microeconomia, autosufficienza, sostenibilità ambientale e agricoltura, ovunque nel mondo.

45eaa50a05e89d7eabbf8c74fd64f56b7063d2bb.jpeg
c6422e412116234891c87523869bd5d95be288f0

NADIA GRISO - CONSIGLIERA

PAOLA BONICHON - CONSIGLIERA

Titolare d'impresa fin da giovane. Artista, creativa, innovativa e lungimirante. E' amante della natura, dei viaggi, del fai da te e degli animali. E' con il suo prezioso talento, e con le sue mani magiche, che prendono vita oggetti speciali e originali, che vi proponiamo per sostenerci. La direttrice artistica di tutte le nostre iniziative.

Infermiera nel sistema pubblico ad Aosta. Ha lavorato a lungo in Senegal in un ospedale locale, nonché prestato opera in villaggi remoti. E’ la mediatrice culturale dell’Associazione poichè conosce anche i diversi idiomi locali senegalesi. Col suo master in cooperazione internazionale, si occupa dei progetti all'estero, in collaborazione con i referenti locali.

Associazione Opera Omnia Aps

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL

operaomniaonlus@gmail.com

Loc. Movisod Porossan 61/A

11100 Aosta (AO)

Italia


facebook

Codice fiscale e partita Iva 01229340078

Iscrizione al RUNTS in data 07/05/2024 n.130574
Iban: IT90Z0858731730000040195695

operaomniaonlus@pec.it